Scopri i quartieri di Bolzano: Europa-Novacella

Scopri i quartieri di Bolzano: Europa-Novacella

Vivi nel comfort di Europa-Novacella: Scopri le opportunità abitative a Bolzano

 

La posizione privilegiata di Europa-Novacella è un vero punto di forza. A soli 2 chilometri dal centro storico di Bolzano, questa zona garantisce una vita comoda e dinamica. Potrai facilmente raggiungere le principali attrazioni, negozi e servizi della città senza dover percorrere lunghe distanze.

 

La qualità della vita è un elemento fondamentale che caratterizza Europa-Novacella. Questa zona offre molti complessi residenziali circondati da piccoli parchi o ampi spazi verdi e nel complesso un'atmosfera tranquilla e piacevole.

 

Europa-Novacella offre una vasta gamma di opzioni abitative per soddisfare ogni esigenza. Che tu sia interessato ad appartamenti moderni o a case tradizionali, qui troverai la soluzione ideale per te. La varietà di scelta ti permetterà di trovare la casa dei tuoi sogni in questa affascinante zona.

 

Oltre alla qualità abitativa, Europa-Novacella è dotata di eccellenti servizi e infrastrutture. Negozi, supermercati, banche e strutture sanitarie sono facilmente accessibili, rendendo la vita quotidiana estremamente comoda. Inoltre, la presenza di istituti educativi e di formazione offre opportunità di apprendimento eccellenti per le famiglie residenti.

 

Se stai cercando un appartamento in vendita a Bolzano nella zona Europa o desideri acquistare una casa in questa bellissima zona, non esitare a contattarci. Siamo qui per guidarti nella scelta della tua prossima abitazione e per farti scoprire tutte le opportunità che la circoscrizione Europa Novacella può offrire.

 

Ma ecco un po' di dati sulla circoscrizione Europa Novacella di Bolzano:

Nonostante sia la più piccola in termini di dimensioni, coprendo meno di un chilometro quadrato, vi risiedono oltre 16.000 persone, rendendola così la circoscrizione più popolosa della città.

La zona si trova a circa 2 chilometri dal centro storico ed è completamente urbanizzata, ad eccezione della striscia che costituisce il parco fluviale del Lungoisarco e di alcuni piccoli appezzamenti di vigneti privati. Le circoscrizioni e i comuni limitrofi includono Gries-San Quirino, Don Bosco e Oltrisarco-Aslago.

 

L'attuale quartiere di Europa-Novacella è stato sviluppato negli anni '30 durante l'espansione edilizia della città di Bolzano, promossa e attuata dal governo fascista con l'obiettivo di italianizzare l'Alto Adige.

 

In epoca medievale, l'area era una palude a causa della sua vicinanza con il fiume Isarco. Successivamente, l'area venne bonificata e i vigneti cominciarono a essere coltivati. I frati agostiniani di Novacella, vicino a Bressanone, selezionarono il terreno dell'attuale quartiere Novacella, allora chiamato Graul, per fondarvi nel 1640 il convento di "Mariaheim", dove venivano prodotti vini grazie alla cantina annessa. Oggi, il complesso dell'antico convento è ancora presente e conserva una piccola parte degli antichi vigneti vicino alla chiesa di Regina Pacis.

 

Con l'avvento del fascismo, l'area di Graul-Neustift fu scelta per diventare il nuovo quartiere operaio, dando origine al cosiddetto "rione Littorio". Vennero costruiti i primi edifici abitativi nel 1935, che costituiranno il nucleo principale del quartiere.

 

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, venne inaugurata la chiesa di Regina Pacis nel 1960, che divenne il luogo di culto della zona. Nel 1954 venne costruito il teatro Cristallo e oggi è il secondo teatro più grande della città.